Savitha Sathyaprasad, Krishnamoorthy S H, Annie Elizabeth Abraham

Stress fisiologico e comportamentale, ansia e gestione della paura odontoiatrica in bambini autistici

Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 152 Seiten
ISBN 6206499529
EAN 9786206499527
Veröffentlicht September 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
68,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

I bambini autistici possono subire cambiamenti fisiologici e comportamentali che possono contribuire alla paura e all'ansia del dentista. Questi cambiamenti possono rendere le visite odontoiatriche impegnative sia per il bambino che per i professionisti del settore. Tuttavia, con una corretta comprensione e tecniche di gestione, è possibile creare un'esperienza dentale più positiva per i bambini autistici. Ecco alcune considerazioni e strategie per gestire la paura e l'ansia odontoiatrica nei bambini autistici: sensibilità sensoriale: I bambini autistici hanno spesso un'accentuata sensibilità sensoriale, che può essere scatenata durante le visite dentistiche. Luci intense, rumori forti, odori intensi e sensazioni sconosciute possono causare disagio. Per gestire questo problema, gli odontoiatri possono creare un ambiente favorevole ai sensi, abbassando le luci, riducendo i livelli di rumore e utilizzando materiali dentali non irritanti. Difficoltà di comunicazione e interazione sociale: I bambini autistici possono avere difficoltà nella comunicazione e nell'interazione sociale, rendendo difficile esprimere le proprie paure o comprendere le istruzioni. Gli odontoiatri dovrebbero utilizzare un linguaggio chiaro e conciso, ausili visivi e storie sociali per spiegare le procedure odontoiatriche.

Portrait

Ich bin Doktorandin in der Abteilung für Kinder- und Präventivzahnheilkunde. Meine Leidenschaft ist es, Kinder zu einer unterhaltsamen und spannenden Mundhygiene-Routine zu inspirieren, die eher auf Prävention als auf Behandlung ausgerichtet ist.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de