Shantaram Badgujar

Politica nucleare indiana: prospettiva sudasiatica

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 80 Seiten
ISBN 6202497033
EAN 9786202497039
Veröffentlicht Juni 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La politica nucleare indiana si è evoluta dal 1947, nel quadro delle pressioni interne e internazionali. La politica, che era nata con l'obiettivo di sfruttare l'energia nucleare per scopi pacifici e l'autosufficienza come obiettivo secondario, ha assunto nel corso degli anni una dimensione peculiare in materia di sicurezza. Le minacce e le sfide crescenti che ci circondano ci hanno reso imperativo mantenere una vigilanza costante e rimanere all'erta contro ogni possibile eventualità. Tenendo conto di ciò, il contesto delle minacce esterne all'India ha subito un cambiamento rivoluzionario ed evolutivo sia a livello regionale che globale (sicurezza), che si riflette nella politica nucleare indiana, con particolare riferimento a: i) il mutamento del contesto strategico nell'Asia meridionale; ii) la rivalità tra le superpotenze nei paesi costieri e i movimenti nell'Oceano Indiano; iii) L'invasione sovietica dell'Afghanistan. iv) Il programma nucleare del Pakistan e l'accumulo di armi con l'asse Pakistan-USA-Cina. Questi fattori hanno prodotto cambiamenti significativi nella politica nucleare e hanno mantenuto una "dottrina deliberatamente vaga" di ambiguità. Considerando lo scenario di sicurezza dell'Asia meridionale intorno all'India, la tesi presenta quattro opzioni per scoraggiare potenziali minacce nucleari.

Portrait

Le Dr S. P. Badgujar est registraire à l'université féminine SNDT de Mumbai. Il a 25 ans d'expérience dans l'enseignement, la recherche et la vulgarisation. Il a à son actif plusieurs livres et articles de recherche publiés dans des revues, conférences et séminaires nationaux et internationaux. L'auteur a travaillé dans différents comités à l'université.