Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Per ogni ictus fatale, ve ne sono da tre a quattro non fatali e normalmente un terzo di questi provoca una disabilità permanente. Diventa, perciò, di fondamentale importanza la riabilitazione precoce dell- ictus, in particolar modo la verticalizzazione. Questa trattazione si pone l-obiettivo di studiare gli effetti della verticalizzazione precoce, mediante il sistema robotico Erigo®, in un gruppo di pazienti post stroke. I pazienti sono stati selezionati presso la sezione Gravi CerebroLesioni Acquisite, dell-Ospedale di Cisanello, Pisa. Dopo una breve descrizione del sistema nervoso centrale, verranno introdotte le malattie cerebrovascolari. La descrizione delle diverse forme di ictus e della loro valutazione introdurranno il tema centrale, ossia il trattamento neuroriabilitativo del danno cerebrale focale. Verrà trattato, in particolare, il sistema robotico Erigo®, un piano da statica a cui è stato integrato un sistema robotico di stepping, che simula lo schema motorio del cammino. I pazienti dello studio sono stati sottoposti ad un programma di verticalizzazione da posizione supina ad un massimo di 80 gradi in cui sono stati acquisiti i segnali EEG e ECG.
Soana Moretti (1986) nel 2013 si laurea in Medicina e Chirurgia all' Università di Pisa e vince il concorso di specializzazione in Patologia Clinica, dipartimento in cui oggi lavora. Collabora dal 2011 con il reparto di Coma e Lesioni Cerebrali Gravi, con particolare interesse al recupero nutrizionale e alla verticalizzazione precoce del paziente.