Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
La Nigeria è uno dei Paesi del mondo dotato di enormi risorse umane, come dimostra la sua numerosa popolazione di circa centocinquanta milioni di persone. Tuttavia, nel corso degli anni il Paese ha continuato a combattere con gravi crisi di sviluppo. Il presente documento sostiene che uno dei principali fattori che spiegano le difficoltà della Nigeria è la sua incapacità di sviluppare il giusto mix di capitale umano. In questo contesto, il documento esamina in primo luogo le principali barriere allo sviluppo del capitale umano in Nigeria. Esso rileva che gli sforzi della Nigeria per sviluppare un formidabile capitale umano sono messi a dura prova da alcune inadeguatezze nei settori dell'istruzione e della sanità, come la mancanza di fondi, la scarsità di infrastrutture, la corruzione, la negligenza negli esami, la "fuga dei cervelli", tra gli altri fattori. Alla luce di ciò, la raccomandazione di massima di questo documento è che la Nigeria deve dare priorità allo sviluppo del capitale umano nel suo piano di sviluppo nazionale, e quindi rivedere le sue politiche educative e sanitarie e aumentare gli stanziamenti di bilancio per questi due settori critici per soddisfare le specifiche dell'UNESCO e dell'OMS. Il documento ha un approccio teorico e qualitativo. Per i dati si basa principalmente su fonti secondarie.
Solomon I. Ifejika ist Mitarbeiter der Abteilung für Politikwissenschaft an der Universität Ilorin, Nigeria. Er erwarb 2008 und 2011 einen BSc- und MSc-Abschluss in Politikwissenschaft an der Universität Ibadan, mit Spezialisierung auf öffentliche Verwaltung. Seine Veröffentlichungen sind in vielen lokalen und internationalen Zeitschriften erschienen.