Suziane Alves Josino Lima, Antônio Vitor Machado

Qualità dell'acqua di cocco commercializzata nell'entroterra di Paraíba e Ceará

Valutazione fisico-chimica, microbiologica e sensoriale dell'acqua di cocco verde nana venduta nell'entroterra di Paraíba e Ceará. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 108 Seiten
ISBN 620770021X
EAN 9786207700219
Veröffentlicht Juni 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
49,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

L'acqua di cocco è considerata un isotonico naturale, ricco di sostanze nutritive e molto attraente per il suo valore nutrizionale e il suo sapore. Il suo consumo è aumentato considerevolmente, soprattutto in forma industrializzata nel nord-est del Brasile, dove si concentrano le più grandi piantagioni di palma da cocco nana verde, rendendo essenziale la valutazione della sua qualità. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare la qualità fisico-chimica, microbiologica e sensoriale di campioni di acqua di cocco industrializzata venduti nell'entroterra di Paraíba e Ceará. Nei campioni analizzati, conservati sotto refrigerazione, è stata rilevata un'elevata carica batterica, che potrebbe indicare l'uso di materie prime contaminate, difetti di lavorazione, distribuzione e/o conservazione, direttamente correlati al binomio tempo/temperatura insoddisfacente. I valori riscontrati per muffe e lieviti sono considerati elevati e caratterizzano l'acqua di cocco come non idonea al consumo. In base ai risultati, è essenziale per l'industria implementare e monitorare le buone pratiche di produzione per coloro che imbottigliano e vendono l'acqua di cocco in questa regione.

Portrait

Ha conseguito una laurea in Biologia presso l'URCA (1999), qualifiche post-laurea in Ecologia e Nutrizione e Controllo della Qualità degli Alimenti e un Master in Sistemi Agro-Industriali presso l'UFCG. Ha esperienza in scienze e tecnologie alimentari, con particolare attenzione alla gastronomia.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de