Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
In questa innovativa analisi comparativa, Taiwo Justice Olorunlana svela con competenza i complessi fattori economici, politici e sociali che guidano lo sviluppo in Ghana e in Cina. Mentre il Ghana emerge come un faro di democrazia nell'Africa occidentale e la Cina consolida la sua posizione di potenza economica globale, le loro storie intrecciate offrono spunti cruciali per il futuro dello sviluppo globale. Attraverso una ricerca meticolosa e un'analisi basata sui dati, questo libro esplora il modo in cui queste nazioni affrontano le sfide nella governance, nelle relazioni commerciali e nel progresso tecnologico. Dall'impressionante crescita del PIL del 7,2% del Ghana nel 2024 agli investimenti strategici globali della Cina, i lettori scopriranno come entrambi i paesi stanno ridefinendo i paradigmi tradizionali dello sviluppo. Questo studio approfondito approfondisce aree critiche quali gli investimenti diretti esteri, l'industrializzazione e la trasformazione digitale, affrontando al contempo le preoccupazioni urgenti relative alla disuguaglianza e alla crescita sostenibile. Una lettura essenziale per i responsabili politici, gli economisti e chiunque sia interessato a comprendere come le economie emergenti stanno trasformando il panorama globale nel XXI secolo.
Taiwo Justice Olorunlana è uno studioso appassionato e un ricercatore multidisciplinare con un forte interesse per lo sviluppo internazionale, la governance e la trasformazione economica guidata dalla tecnologia. È autore di 17 articoli di ricerca sottoposti a revisione paritaria e il suo lavoro spazia su temi quali lo sviluppo economico, la trasformazione digitale, le politiche pubbliche e altri ancora.