Talia Garza Garza

Come si sono evolute le dinamiche e le ripercussioni della guerra alla droga

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 84 Seiten
ISBN 6203908541
EAN 9786203908541
Veröffentlicht April 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo libro analizza se e in che misura la cosiddetta "guerra alla droga" condotta dallo Stato messicano dal 2006 abbia indebolito e minato le istituzioni dello Stato messicano e se abbia ostacolato la democratizzazione del Paese. La motivazione e la rilevanza risiedono nelle centinaia di migliaia di morti registrati dal 2006 a causa della guerra alla droga. Il legame tra le morti di civili causate dalla guerra alla droga e lo Stato (governo federale) indica che lo Stato ha fallito nel proteggere la propria popolazione. Al contrario, ha causato uno stato di caos, paranoia e panico. Ciò è dovuto alla mancanza di sicurezza che ha causato morti inutili che avrebbero potuto essere evitate se lo Stato di diritto fosse stato più forte e applicato dalle forze dell'ordine. La rilevanza teorica discute un nuovo contesto in cui la guerra alla droga potrebbe essere invertita o le attuali strategie e tattiche riviste, con l'obiettivo di aiutare la democratizzazione dello Stato e lo sviluppo politico. Questo libro analizza gli effetti della guerra alla droga sulle istituzioni governative dello Stato messicano.

Portrait

Talia Garza Garza hat an der University of Texas in Austin und der University of Bath in England studiert und ist derzeit Postgraduiertenforscherin an der University of Sheffield in England. Ihre Forschungsschwerpunkte sind mexikanische Geschichte, Politik, Polizeiarbeit, öffentliche Politik und Drogenhandelsorganisationen. In ihrer Freizeit spielt sie Tennis, schwimmt und läuft.