Valeria Angeli

Effettori biochimici coinvolti nella ristenosi dopo angioplastica

Studio in un modello ex-vivo di coltura d'organo. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 124 Seiten
ISBN 3639683706
EAN 9783639683707
Veröffentlicht Dezember 2013
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
39,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 6-8 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il fenomeno della ristenosi rappresenta uno dei principali limiti agli interventi di rivascolarizzazione coronarica quali bypass coronarico, angioplastica e stenting e la sua frequenza è stata stimata essere pari al 15-30% dei casi dopo circa 6-12 mesi dalla procedura. Lo scopo di questo lavoro è quello di comprendere il fenomeno di ristenosi in seguito ad angioplastica coronarica studiando i principali processi biochimici coinvolti. Un modello sperimentale ex vivo di iperplasia intimale, altamente riproducibile, ci ha permesso di riprodurre questo importante fenomeno patologico e quindi di determinare l'espressione dei principali effettori biochimici coinvolti nei processi di infiammazione, apoptosi e rimodellamento vascolare. La caratterizzazione di questi effettori e la loro correlazione con il grado di iperplasia costituiscono una base per studi di tipo farmacologico per modulare la produzione ed il rilascio di queste sostanze al fine di sviluppare trattamenti farmacologici volti a contrastare la progressione del fenomeno di ristenosi.

Portrait

Si è laureata in Scienze Biologiche nel 2006 presso l'Università di Pisa. Nel 2011 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Biologia e Fisiopatologia Cellulare presso l'Università di Siena studiando il metabolismo e la concentrazione plasmatica di molecole trasportatrici e donatrici di monossido di azoto in condizioni fisiologiche e patologiche.

Hersteller
VDM Verlag
Dudweiler Landstraße 99

DE - 66123 Saarbrücken