Vijesh Verma, Savita Dixit

Spettroscopia dell'olio JFWPB

Un prodotto di recupero della degradazione termica ossidativa di rifiuti di polietilene. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 104 Seiten
ISBN 6205421143
EAN 9786205421147
Veröffentlicht Dezember 2022
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
60,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Lo studio spettroscopico comparativo di OilWPB, OilJFWPB e OilFFWPB con l'aiuto della spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier (FTIR) e della spettrometria di massa gascromatografica (GC/MS), che spiega le trasformazioni dei composti chimici da un gruppo funzionale ad altri rispettivi gruppi funzionali ossidativi, e con l'aiuto dell'analisi GC/MS di OilWPB, OilJFWPB e OilFFWPB sono stati identificati i componenti dei campioni di olio recuperati. È stato inoltre rilevato che, cambiando la fibra naturale nella miscela di reazione, cambiano anche i prodotti ossidativi sintetizzati. L'esistenza di bande di trasmittanza caratteristiche a 3618,46 cm-1, 3363,86 cm-1, 2191,13 cm-1, 1732,08 cm-1 e 912,33 cm-1 e 912,33 cm-1 e 883.40 cm-1, corrispondono rispettivamente ad alcoli, ammine primarie, nitrili, carbonili e aromatici con sostituzione mono e la riduzione dell'intensità delle bande conferma intensamente le trasformazioni del gruppo funzionale =C-H, C=C, =CH2 in alcoli (ROH), ammine primarie (R2NH), nitrili (-C=N-), carbonili (C=O e C-O) e aromatici mono sostituiti.

Portrait

Vijesh Verma, Sohn von Daya Shankar Verma und der verstorbenen Frau Sunita Verma, geboren am 16. Oktober 1984 in Machalpur, Madhya Pradesh, Indien. Derzeit arbeitet er als Forschungsstipendiat in der Abteilung für Chemie, MANIT Bhopal, unter der Leitung von Dr. Savita Dixit und Dr. Gajendra Dixit. Erforschte den Mechanismus des thermischen Abbaus von Polyethylen durch Sauerstoff.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de