Weldon Ng¿eno

Società patriarcali e leadership femminile

Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 52 Seiten
ISBN 6206383032
EAN 9786206383031
Veröffentlicht August 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

In tutto il mondo si è visto che l'uomo domina sulla donna. Ciò può essere attribuito agli insegnamenti coloniali e a quelli biblici che stabiliscono che l'uomo è superiore alla donna. Si dice che le nazioni dominate dagli uomini siano società patriarcali. Il patriarcato è definito da (Walby, 1990) come un sistema di atteggiamenti e strutture in cui l'uomo detiene il potere sulla donna o il patriarcato può essere definito come un uomo che detiene il potere sulla donna e, di conseguenza, crea strutture che impediscono alle donne di accedere al potere o alle risorse. (Kalabamu, 2006) suggerisce che gli uomini ottengono il potere dalle norme sociali all'interno di una determinata cultura. Pertanto, il presente documento considera l'assenza di donne nella leadership nei Paesi in via di sviluppo e in quelli sviluppati, paragonando un Paese come il Sudafrica al Kenya e a molti altri Paesi africani, come la ragione del persistere di sistemi patriarcali e della povertà delle donne. Questo lavoro è stato reso possibile da un gruppo di studenti e dai loro docenti che hanno portato a termine il loro lavoro nell'ambito del corso Seminario specialistico dell'Università Internazionale degli Stati Uniti - Africa.

Portrait

Weldon Kibet Ng'eno MBA (GRH), B.Ed (A) de l'Université Kenyatta, doctorat (GRH) en cours, diplôme supérieur (GRH) de l'Université technique du Kenya. Actuellement chargé de cours au département de politique publique de l'université Kenyatta. Enseigne la méthodologie de recherche et les séminaires spécialisés.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de