Workinesh Mitiku

SFIDE DELL'INTEGRAZIONE NAZIONALE E DELLA COSTRUZIONE DELLA PACE

NELL'ETIOPIA CONTEMPORANEA: FEDERALISMO ETNICO E DINAMICHE DEI CONFLITTI ETNICI. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 68 Seiten
ISBN 6206376451
EAN 9786206376453
Veröffentlicht August 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Lo Stato etiope è uno dei più antichi imperi del mondo e vanta una lunga storia di statualità, sebbene i suoi confini territoriali siano variati nel corso dei secoli di esistenza. Fino agli anni '90, l'Etiopia era governata da governi fortemente centralizzati. Dal 1991, l'Etiopia ha spostato il suo paradigma politico verso accordi regionali decentralizzati su base etnica. Questa lunga storia politica di formazione dello Stato non ha posto una base autentica per i valori dei diritti umani, lo stato di diritto, l'uguaglianza e l'equità dei cittadini, il buon governo e la democratizzazione. L'attuazione del federalismo etno-linguistico ha portato alla generazione di conflitti violenti tra i vari gruppi etnici e quasi in tutte le aree di confine degli Stati regionali. I conflitti etnici, che hanno provocato una prolungata instabilità, la perdita di vite umane e di proprietà, il massiccio spostamento interno di minoranze in particolare, sono emersi come una delle più grandi tragedie umane e sfide per la costruzione della pace nel Paese. Attualmente, le complicazioni e le sfide dei conflitti etnici hanno raggiunto in Etiopia il punto più alto che mai.

Portrait

W. Mitiku è ricercatore di studi sulla pace e la sicurezza presso l'Università di Addis Abeba, Etiopia. Background formativo: Dottorato di ricerca in Studi sulla pace e la sicurezza presso l'Università di Addis Abeba, Master in Federalismo e governance presso l'Università di Addis Abeba e Laurea in Scienze civiche.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de