Yasmine Achour

Per una semiotica dell'oggetto culturale attraverso l'immagine

Gioielli e ornamenti algerini. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 160 Seiten
ISBN 6207826094
EAN 9786207826094
Veröffentlicht Mai 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
68,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Le grandi civiltà hanno lasciato un segno nel passato attraverso le immagini, che sono il più antico mezzo di trasmissione della cultura. Oggi le immagini sono un elemento privilegiato ed essenziale nel contesto socio-culturale di ognuno. Per questo motivo ci proponiamo di studiare i processi di significato veicolati dalle immagini attraverso l'analisi di un oggetto culturale, il gioiello. Ci interessano i gioielli tradizionali perché permettono di perpetuare le tradizioni grazie al loro radicamento nella cultura e nella struttura sociale. Spesso è anche il prodotto dell'ibridazione e della mescolanza culturale. La nostra metodologia è stata quella di articolare tre filoni distinti, quello delle nozioni di semiotica e di significazione, quello della storia dell'immagine e del suo linguaggio, e infine quello degli ornamenti e dei gioielli come oggetti socio-culturali. Le caratteristiche specifiche dei gioielli algerini sono state studiate applicando l'approccio immanentista di Barthes, evidenziando la struttura delle immagini selezionate. L'analisi è proseguita con la trasposizione dell'approccio discorsivo di Martine Joly, alla base dell'intento retorico e persuasivo dell'immagine del gioiello.

Portrait

Docente presso la Facoltà di Lettere e Lingue dell'Università di Biskra (Algeria), dottore in Scienze linguistiche, membro del laboratorio di ricerca "Semiotica e pratiche discorsive".