Zack Beauchamp

Lo spirito reazionario. Come il lato oscuro della politica americana ha infettato tutto il mondo

'Indi'. 'Minimum Fax'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 287 Seiten
ISBN 8833895718
EAN 9788833895710
Veröffentlicht Oktober 2024
Verlag/Hersteller Minimum Fax
Übersetzer Übersetzt von Luca Briasco
31,50 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

C'è una contraddizione fondamentale al cuore della politica americana, che perdura sin dalla fondazione degli Stati Uniti: man mano che la democrazia progredisce e si consolida, ci sarà sempre una fazione reazionaria che si oppone al cambiamento e cerca di incrinarne le basi; man mano che gli ideali di libertà e uguaglianza si diffondono concretizzandosi in leggi e sentimenti più inclusivi, fenomeni come la xenofobia, la discriminazione e la divaricazione sociale vanno di pari passo. Negli ultimi anni questa discrepanza si è tradotta in un populismo di destra aggressivo fino alla ferocia, che utilizza le armi e le regole della democrazia per minarne le fondamenta dall'interno. Questo nuovo reazionarismo - che non si propone di abbattere le istituzioni democratiche ma di piegarle ai propri scopi - è un fenomeno che ha cessato da tempo di essere squisitamente americano e che si è esteso, con modalità talvolta differenti ma con la medesima base ideologica e pragmatica, all'Asia e all'Europa, fino a bussare alle nostre porte. Attingendo a un'ampia esperienza personale, e alternando con sapienza la teoria politica e l'analisi degli ultimi sviluppi in paesi che vanno da Israele all'India, dalla Cina all'Ungheria, Beauchamp spiega con dovizia di dettagli come determinate contraddizioni siano intrinseche al progetto stesso della democrazia, e come lo spirito reazionario, che in passato aveva cercato di respingere e negare quel progetto, ora ne adotti il linguaggio per sovvertirlo, dimostrandosi, in questo, ancora più insidioso. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.