Zainal Arifin, Amik Krismawati, Sri Satya Antarlina

Coltivazione intercalare di canna da zucchero e soia

Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 72 Seiten
ISBN 6205546833
EAN 9786205546833
Veröffentlicht Dezember 2022
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La domanda di soia per l'industria alimentare e dei mangimi continua ad aumentare, mentre la produzione interna di soia tende a diminuire, per cui il deficit deve ancora essere importato. Per ridurre la dipendenza dalle importazioni, oltre a compiere sforzi speciali per l'autosufficienza della soia, il governo continua a impegnarsi per aumentare la produzione di soia attraverso varie politiche e programmi, sia di intensificazione che di estensivizzazione, accompagnati da progressi nell'innovazione tecnologica. Negli ultimi anni si è registrato un calo della superficie coltivata a soia a causa del basso valore competitivo e comparativo delle colture di soia. L'espansione della superficie coltivata a soia non è possibile, per cui è necessario impegnarsi per aumentare la produzione di soia, tra l'altro, attraverso la coltivazione di canna da zucchero e soia in consociazione. La coltura intercalare di canna da zucchero e soia è un modo per espandere l'area di coltivazione della soia e un tentativo di aumentare la produzione di soia attraverso l'intensificazione e la diversificazione delle piante, utilizzando lo spazio vuoto nella coltivazione della canna da zucchero.

Portrait

Zainal Arifin a obtenu son MBA en gestion des opérations en 2010 à l'université du Missouri-St Louis (UMSL), aux États-Unis, et son doctorat en gestion stratégique à l'université d'Indonésie en 2016. Il est actuellement directeur principal de l'Institut de recherche PLN, en Indonésie, où il mène des recherches et des évaluations axées sur l'adoption des technologies dans le secteur de l'énergie.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de