Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
I documentaristi d'avanguardia riportano in vita immagini dimenticate in fondo a un cassetto. Gli album di famiglia, un tempo documenti di poco conto, diventano potenti quando vengono lavorati dagli artisti. Le immagini private rinascono, riportando alla mente un'epoca e riempiendo il presente di contenuti simbolici. Cambiando contesto, le immagini favoriscono la riflessione su questioni di identità, memoria e soggettività. Così, attraverso la risignificazione di immagini private, il documentario moderno esplora esperienze e linguaggi poetici. Le fotografie di famiglia utilizzate nella narrazione del documentario riportano alla memoria i propri cari, rivelando allo stesso tempo storie nascoste. L'idea di Barthes è che una fotografia sia inseparabile dal suo referente. In quanto tale, è la prova dell'esistenza di un passato. Una foto dice "quello che è stato", diventando il punto di partenza per l'invenzione dell'artista. Il saggio Rebirth of Images in Film analizza l'archivio familiare come ri-significato nel lavoro dei registi Alan Berliner e Andrés Di Tella.
Uzyskäa tytu- magistra komunikacji spo-ecznej i doktora w dziedzinie projektowania na PUC-Rio. Jest profesorem na Wydziale Komunikacji Spo-ecznej PUC-Rio i autork- ksi--ki Inquietações Cinematográficas. Pracowäa jako copywriter reklamowy i scenarzysta zwiastunów. Jako grafik projektowäa napisy pocz-tkowe i plakaty do filmów fabularnych.