Clodoaldo Silva, Ismael Carvalho, Adriane Santos

Dal 12° al 21° secolo

la trasformazione delle narrazioni poetiche e l'influenza dell'intelligenza artificiale sulla formazione culturale in Amazzonia. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 104 Seiten
ISBN 6208140307
EAN 9786208140304
Veröffentlicht September 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
68,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo libro offre un'analisi dettagliata dei cambiamenti che hanno plasmato le narrazioni poetiche e l'educazione culturale nel corso dei secoli. L'obiettivo è capire come si sia evoluta la narrazione poetica, una forma fondamentale di espressione culturale, e come l'intelligenza artificiale stia influenzando questa evoluzione nel contesto dell'educazione culturale. La narrazione poetica ha una storia lunga e ricca, che affonda le sue radici nel XII secolo, quando era prevalentemente orale e profondamente radicata nelle tradizioni locali. Nel corso dei secoli, queste narrazioni hanno subito trasformazioni significative, riflettendo cambiamenti culturali e sociali più ampi. Questo libro traccia questa traiettoria, dai primi documenti poetici alle forme moderne influenzate dalla tecnologia e dalle nuove dinamiche culturali.

Portrait

Estudiante de Maestría en Historia en la Universidad Federal de Amazonas - UFAM. Especializada en Educación Rural por el Instituto Federal de Amazonas y en Metodología de la Educación Superior por el Instituto Fase de Amazonas. Licenciada en Geografía por el Centro Universitario del Norte - UNINORTE.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de