Esecuzione capitale. Edgardo Sogno e il delitto Moro

'Libertaria'. 'Kaos'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 200 Seiten
ISBN 8879533444
EAN 9788879533447
Veröffentlicht Mai 2021
Verlag/Hersteller Kaos
34,50 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: Dieser Artikel wird für Sie besorgt. Lieferdauer 1-2 Werktage ab Verfügbarkeit - Wir melden uns bei Ihnen
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il 23 marzo 1971, a Milano, Edgardo Sogno (durante la Resistenza fiduciario dei Servizi alleati e capo della organizzazione Franchi) sottoscrive, insieme a una ventina di ufficiali dell'esercito, un giuramento anticomunista comprensivo di impegno omicidiario: 'Mi impegno [a compiere], nei modi e tempi che mi verranno indicati, l'esecuzione capitale degli esponenti politici di partiti democratici responsabili di collaborazionismo coi nemici della democrazia e di tradimento verso le libere istituzioni'. In pratica, l'impegno a uccidere i leader della Democrazia cristiana che avessero stretto intese governative col Partito comunista italiano. Nella primavera del 1970 Sogno ha organizzato, con l'aiuto degli ex comunisti Roberto Dotti e Luigi Cavallo, i "Comitati di resistenza democratica" per combattere l'avanzata elettorale del Partito comunista. Proprio mentre si sono costituite le prime Brigate rosse di Renato Curcio, Alberto Franceschini e Mara Cagol. E la triade anticomunista Sogno-Dotti-Cavallo incrocia, a colpi di coincidenze, la biografia del futuro capo brigatista Mario Moretti (il più sfuggente terrorista dell'intera storia della lotta armata), originando l'humus politico-terroristico del delitto Moro. 'Quando la storia d'Italia del secolo appena concluso sarà riscritta al di fuori della contingenza politica, mi sarà riconosciuto il merito di aver contribuito alla lotta per sottrarre lo Stato alla morsa mortale del clerico-marxismo' [Edgardo Sogno, Testamento di un anticomunista, 2000] Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.