Ousmane Sane

La diplomazia economica del Senegal: sfide e prospettive

La politica economica internazionale del Senegal per le imprese nazionali competitive. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 416 Seiten
ISBN 6208276497
EAN 9786208276492
Veröffentlicht November 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
96,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Dalla fine del confronto tra il blocco orientale e quello occidentale all'inizio degli anni Novanta, il capitalismo ha preso piede nel mondo e ha stabilito un'interconnessione tra le diverse aree del mondo. Questa interrelazione tra le diverse parti del mondo è nota come globalizzazione. In un contesto di globalizzazione dell'economia mondiale, il Senegal deve posizionarsi bene per sfruttare i vantaggi offerti dalla globalizzazione economica. Per trovare un posto d'elezione in questo sistema mondiale, la diplomazia economica del Senegal deve essere promossa e sostenuta finanziariamente se vuole svolgere appieno il suo ruolo in un mondo caratterizzato da una forte concorrenza. Il compito della diplomazia economica senegalese è quello di vendere il Senegal come destinazione in tutti i Paesi in cui è presente, al fine di attrarre maggiori investimenti diretti esteri e di incrementare il commercio estero del Paese con i suoi diversi partner stranieri. La diplomazia economica deve anche incoraggiare i cittadini senegalesi residenti all'estero a investire maggiormente nel Paese.

Portrait

Dr. SANÉ is a jurist and teacher-researcher in international relations and management. He holds a PhD from H.U PARIS, an M2 in IR & Diplomacy from CEDS Paris, an M2 in Droit des étrangers from ISD Paris, and a diploma in Sûreté & renseignement from Paris Assas. Auditor at ENDC. President of the Thales Africa Institute & CIRJUS PARIS.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de