Abbas Hafsi

Che cos'è la contraffazione elettronica?

Crimine elettronico. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 80 Seiten
ISBN 620491846X
EAN 9786204918464
Veröffentlicht Juli 2022
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
50,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

I reati di falso sono considerati uno degli argomenti più accurati nella sezione penale del sistema penale contemporaneo. Anzi, secondo alcuni esponenti della giurisprudenza penale contemporanea, è uno degli argomenti più difficili, complessi e articolati in assoluto. E le conseguenze religiose, sociali ed economiche che ne derivano, contribuiscono a diffondere la corruzione di ogni genere, ed è per questo che le religioni celesti, da quando Dio ha creato l'uomo sulla faccia della terra, peccano e negano la falsificazione, tanto che la Sharia islamica ha trattato questi reati come un male che deve essere criminalizzato per proteggere l'individuo e la società. Questo riguarda i reati di falsificazione in generale, ma con lo sviluppo tecnologico sono emersi altri reati di falsificazione, chiamati elettronici o moderni, che non sono meno pericolosi dei reati di falsificazione tradizionali. Tra i reati più gravi, che non sono meno pericolosi del reato di falsificazione di documenti e dei reati di falsificazione di passaporti e sigilli e di altri reati tradizionali, il legislatore algerino ha inserito nel Codice penale i reati di falsificazione nel capitolo della Parte prima relativo ai reati e ai delitti contro la cosa pubblica.

Portrait

Hafsi Abbas: Studied chariaa and law at Algeria University. Project crimes electronic., Algeria.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de