Ahoussy Marc Olivier Konin

Libertà e Stato nella filosofia di Jean-Jacques Rousseau

La riconciliazione di Jean-Jacques Rousseau tra libertà umana e Stato. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 448 Seiten
ISBN 6208026296
EAN 9786208026295
Veröffentlicht August 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
103,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

A prima vista, la libertà e lo Stato sembrano concetti incompatibili che possono essere contrapposti in una facile antitesi nel campo delle realtà socio-politiche. Le loro rispettive esigenze sembrano contraddittorie. Ma a un esame più attento, scopriamo che libertà e Stato sono destinati a essere complementari e compatibili, se sosteniamo uno sviluppo umano sostenibile in società in rapido cambiamento. Lo Stato è quello di un popolo libero chiamato alla libertà, istituito nella libertà, dal popolo e per il popolo. Questo libro si propone quindi di risolvere tre problemi interconnessi: le condizioni per conciliare libertà e Stato alla luce della filosofia di Jean-Jacques Rousseau; i potenziali ostacoli tra le esigenze dello Stato e lo sviluppo della libertà individuale; la ricerca della migliore forma di governo per migliorare la vita dei cittadini. Nella prima parte del libro, cerchiamo di dare una risposta a tutte queste preoccupazioni dimostrando che la libertà è naturale per l'uomo, addirittura congenita, e costituisce un valore politico.

Portrait

AHOUSSY MARC OLIVIERDoctor and Researcher in Philosophy; Professor of Philosophy at the Secondary Level in France; Deputy Director of Human Resources (2020-2021), International Foundation for Peace, the Press and Sustainable Development in Africa-Abidjan; Member of the National Association of Doctors of France (ANDes).

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de