Alena Kurlovich

Bielorussia e la dissoluzione dell'URSS

Le conseguenze del disastro nucleare di Chernobyl 1986 - 2016. E' un enigma che dobbiamo ancora decifrare nel XXI sec. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 96 Seiten
ISBN 3639777956
EAN 9783639777956
Veröffentlicht März 2016
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
32,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Mi piace definire la Repubblica di Bielorussia come un ponte tra Occidente ed Oriente. Con la stesura di questo lavoro, mi ripropongo di ripercorrere le tappe principali che ha percorso il "mio" Paese; questo perché la Bielorussia è figlia di una evoluzione storico-politica che non può non tener conto del vissuto proprio della nazione. Attraverso gli occhi dei vari storici che si sono interessati alla Bielorussia, ho provato a dipingere i momenti importanti vissuti dal mio popolo quali il disastro di Chernobyl o l'ingresso nell'ONU, cercando sempre di non dimenticare di presentare la Bielorussia come un bel quadro incorniciato dall'Urss: una volta "caduta" la cornice è stato difficile per la tela rimanere in piedi. Il 27 luglio 1990 con la proclamazione dell'indipendenza dello Stato bielorusso, si può affermare che, per la neonata Repubblica, è iniziato un periodo di transizione ancora oggi in atto. Il cammino verso un'economia di libero scambio ha comportato radicali riforme istituzionali e un piano di ammodernamento del sistema economico e produttivo.

Portrait

Nata a Minsk(Repubblica di Belarus)17/06/1976. Laureata in Pedagogia con Specializzazione in Storia presso L'Università Statale di Pedagogia a Minsk-2000. Consegue seconda laurea con titolo Dottore in Lingua e Cultura Italiana presso L'Università per Stranieri di Perugia-2013 Italia, dove attualmente studia per la LM nelle Relazioni Internazionli.

Hersteller
VDM Verlag
Dudweiler Landstraße 99

DE - 66123 Saarbrücken