Alessandra Mero

Storia delle Fiabe - Sneewittchen

Ipotesi di lettura di Biancaneve. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 116 Seiten
ISBN 3330780363
EAN 9783330780361
Veröffentlicht März 2017
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
32,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Quando e dove nascono le fiabe? A chi sono rivolte? Quali sono i loro significati? Questa tesi è partita con queste domande: non vi risponde, però tocca questi argomenti da vari punti di vista. La fiaba viene presentata come genere letterario, con caratteristiche proprie in differenti contesti. Nessun testo, soprattutto non una tesi triennale come questa, potrebbe studiare e analizzare ogni aspetto, per questo motivo si è scelto di seguire determinati filoni: il romanticismo, la fiaba popolare, il genere femminile, la letteratura d'infanzia, i Grimm, Biancaneve. Concentrandosi sulla natura femminile di molte trame, la scelta di analizzare Biancaneve per questo studio è stata una conseguenza logica. I metodi applicati, sicuramente migliorabili, possono comunque essere sfruttati per qualsiasi altra storia. La speranza è che quando leggiate un testo narrativo, qualunque esso sia, riflettiate non solo sulla trama, ma anche sulla Storia e l'origine, sui cambiamenti, sulle influenze. E che rispondiate a questa domanda: le fiabe sono (solo) testi per bambini, piccoli o grandi che siano?

Portrait

Alessandra Mero è nata a Torino e si è laureata nella stessa città in Culture e Letterature del Mondo Moderno. Innamorata delle parole e delle immagini, è appassionata di cultura, comunicazione, letteratura, teatro, scienze umane, fiabe e storie in qualsiasi forma espressiva.Questa è la sua prima pubblicazione.

Hersteller
Edizioni Accademiche Italiane

-

E-Mail: info@bod.de