Alfonsina Storni

Cronache da Buenos Aires

'Scrittori'. 'Casagrande'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 1520 Seiten
ISBN 8877137800
EAN 9788877137807
Veröffentlicht November 2017
Verlag/Hersteller Edizioni Casagrande SA
Übersetzer Übersetzt von Marco Stracquadaini
16,50 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Alfonsina Storni è una figura leggendaria in America Latina e le sue poesie sono lette in tutto il mondo. Ma Storni fu anche editorialista e collaborò per anni con il settimanale argentino "La Nota" e il principale quotidiano nazionale "La Nacion", per i quali tenne delle rubriche rivolte a un pubblico femminile. Come suggeriscono i nomi stessi delle rubriche - Feminidades e Bocetos Femeninos - si tratta di articoli di costume, bozzetti e brevi prose narrative che ritraggono il mondo femminile e le questioni che lo riguardano: il matrimonio, la cura della propria persona, l'arte e la musica, qualche volta il lavoro.
Siamo alla fine del primo decennio del secolo scorso, gli anni d'oro di Buenos Aires: Storni osserva la gente nella giungla urbana, le donne agghindate nei caffè o a spasso per negozi, gli uomini che diretti al lavoro si concedono un'occhiata maliziosa a qualche giovane passante. Storni registra e descrive l'evolversi dei costumi, il machismo ancora diffuso, la scarsa autodeterminazione delle donne, le aspirazioni e i vezzi della nuova borghesia. E lo fa attraverso una prosa abile e creativa che riesce a coniugare la spregiudicatezza del giornalismo e lo spirito ludico delle avanguardie storiche.

Portrait

Figlia di emigranti ticinesi in Argentina, Alfonsina Storni nacque a Sala Capriasca (Svizzera) nel 1892. Di modestissime condizioni economiche, scrisse poesie sin dall'infanzia e durante l'adolescenza ebbe anche una breve esperienza come attrice teatrale. Ottenne il diploma di maestra rurale e insegnò per un solo anno prima di trasferirsi a Buenos Aires, dove nel '12 ebbe un figlio senza essere sposata. Per sopravvivere, fece diversi lavori fino a entrare nel mondo giornalistico-letterario (fu amica del narratore Horacio Quiroga) e in quello scolastico-assistenziale. Fra il '30 e il '32 soggiornò in Europa. Nel '35 fu operata per un tumore al seno e nel '38, ripresentandosi la malattia, si suicidò annegandosi a Mar del Plata. Di Storni le Edizioni Casagrande hanno pubblicato i Poemas de amor (1988).

Das könnte Sie auch interessieren

Sofort lieferbar
18,50
Sofort lieferbar
17,95
Sofort lieferbar
12,95
Sofort lieferbar
14,95
Sofort lieferbar
18,95
Lieferbar innerhalb von 1-2 Wochen
14,95
Sofort lieferbar
12,95
Alessandro Baricco
Seta
Taschenbuch
Sofort lieferbar
6,80
Sofort lieferbar
16,90
Sofort lieferbar
14,95