Allysson Veloso Dias

Uso di nisina e conservanti per controllare la crescita microbiologica

Crescita e potenziale di adesione di Alicyclobacillus spp. in bevande acide e sensibilità a nisina e conservanti. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 56 Seiten
ISBN 6203851582
EAN 9786203851588
Veröffentlicht April 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

I batteri termoacidurici che formano spore del genere Alicyclobacillus sono stati associati a sapori e odori indesiderati nei succhi di frutta acidi e sono resistenti alla pastorizzazione. Il potenziale di biotrasferimento è considerato la capacità dei microrganismi presenti sulla superficie delle attrezzature di contaminare gli alimenti durante la lavorazione. La capacità di adesione dei microrganismi è direttamente correlata all'idrofobicità della superficie cellulare. La nisina è una sostanza antimicrobica di natura peptidica che ha dimostrato di essere efficace contro i batteri Gram-positivi, compresi gli sporigeni, rispetto ai conservanti abituali come il bezoato, il sorbato e il metabisolfito. Questo lavoro presenta i risultati ottenuti da uno studio del comportamento fisiologico di Alicyclobacillus acidoterrestris, isolato da un succo commerciale in diverse bevande acide, nonché della sua sensibilità alla nisina e ai conservanti convenzionali.

Portrait

Abschluss in Biowissenschaften (UGB), Master in Lebensmittelwissenschaft und -technologie (UFRRJ). Derzeit ist er Schulkoordinator am Colégio Nossa Senhora do Amparo, Koordinator für den naturwissenschaftlichen Unterricht im Stadtsekretariat von Volta Redonda, Biologielehrer am Faetec-RJ und ordentlicher Professor am Universitätszentrum von Barra Mansa.