Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
La perdita di biodiversità è una minaccia per l'ecosistema naturale in una particolare area a livello locale e porta a uno squilibrio ecologico nel suo complesso a livello globale. Lo studio della biodiversità vegetale è quindi un parametro importante per comprendere e valutare la struttura delle popolazioni vegetali. Gli studi dei parametri fitosociologici sono quindi essenziali per proteggere le comunità vegetali naturali e la biodiversità, nonché per comprendere i cambiamenti avvenuti nel passato e quelli che si verificheranno in futuro. La fitosociologia si occupa delle comunità vegetali, della loro composizione e del loro sviluppo, nonché delle relazioni tra le specie che le compongono; è lo studio di gruppi di specie vegetali che di solito si trovano insieme. La fitosociologia è lo studio delle caratteristiche, della classificazione, delle relazioni e della distribuzione delle comunità vegetali ed è utile raccogliere dati per descrivere la dinamica delle popolazioni di ogni specie studiata e il modo in cui esse si relazionano con le altre specie presenti nella stessa comunità.
Il dottor Ashok Patel lavora come Asso. Professore presso il Dipartimento di Botanica e lavora anche come P. O NSS presso il Municipal Arts and Urban Science College, Mehsana (N. Guj) India. Ha ricevuto il premio nazionale I.G. per gli NSS nel 2021 dall'onorevole Presidente dell'India. Si interessa di studio della natura, questioni ambientali, genetica, fisiologia vegetale ed ecologia.