Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Nelle pagine di questo libro il lettore di filosofia, o il lettore interessato alla teoria della giustizia come equità, troverà una spiegazione introduttiva del concetto di Stato difeso da Rawls e dal suo avversario teorico Robert Nozick. Una spiegazione dettagliata dell'utilitarismo classico e delle opposizioni presentate da Kant e Rawls a questa teoria. Inoltre, una spiegazione del contrattualismo rawlsiano si aggiunge alla critica del filosofo all'intuizionismo e al suo dibattito con il comunitarismo di McIntyre, facendo avanzare la discussione tra questi due filosofi in un altro tema che riguarda la giustizia come virtù. Si tratta quindi di un'edizione riveduta e ampliata che si propone di presentare un'introduzione approfondita alla filosofia di John Rawls. Più precisamente, questo libro cerca di portare al lettore una spiegazione del concetto di libertà sviluppato dal filosofo americano nella sua teoria della giustizia come equità, intrecciata a concetti chiave come l'autonomia dell'individuo, la razionalità e la ragionevolezza. In queste pagine riportiamo un'acuta spiegazione dei principi di giustizia rawlsiani, tra gli altri concetti. Ci auguriamo che il lettore possa avere un accesso chiaro alla teoria di Rawls.
Este piauiense nacido en Barras do Marataoã es profesor de Filosofía en el Instituto Federal de Ciencia y Tecnología de Piauí. Trabaja con alumnos de enseñanza media, técnica, superior y postgrado. Desarrolla investigaciones en las áreas de Ética y Filosofía Política con énfasis en temas como Libertad, Laicismo, Estado Laico y Ateísmo en su sesgo filosófico.