Carlos García-Escovar>, Daniela García-Endara>, Mariano Traverso-Alvarado>

Diagnosi e aderenza al trattamento del diabete mellito

La complessa regolazione della glicemia postprandiale è legata a molteplici fattori. . Sprache: Italienisch.
kartoniert , 92 Seiten
ISBN 6205556081
EAN 9786205556085
Veröffentlicht Januar 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
60,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Quando vogliamo sapere se abbiamo il diabete, pensiamo che il test della glicemia a digiuno sia la prima cosa da fare; tuttavia, può darsi che, anche se risulta normale, la glicemia postprandiale, due ore dopo aver ingerito un carico di 75 g di carboidrati, sia elevata, e quindi il nostro paziente ha il diabete mellito 2. Dobbiamo ricordare che un paziente ha una glicemia normale quando a digiuno da almeno 8 ore è compresa tra 60 e 100 mg/dl; se è compresa tra 100 e 110 mg/dl diciamo che ha la sindrome metabolica o il pre-diabete e quando è superiore a 110 mg/dl diciamo che ha il diabete mellito 2.Se un paziente ha meno di 110 mg/dl a digiuno; ma con un'insulina molto alta, il che significa che il pancreas sta facendo un grande sforzo per mantenere una glicemia normale, causata dall'insulino-resistenza, lo verifichiamo con una formula per calcolare l'HOMA e se è superiore a 2,5 allora il paziente ha l'insulino-resistenza. Vi è un ritardo nella diagnosi e una scarsa aderenza al trattamento in tutti i suoi requisiti. Ma la situazione socio-economica e culturale della comunità ecuadoriana impedisce un'effettiva adesione al trattamento....

Portrait

Doktor der Medizin und Chirurgie. Spezialist für nationale Sicherheit und Entwicklung, Instituto de Altos Estudios Nacionales, Ecuador. Spezialist für Lehrplangestaltung durch Kompetenz, Universidad del Mar, Chile. Magister in Epidemiologie und kollektiver Gesundheit, Universidad Andina Simón Bolívar, Ecuador, Doktor der medizinischen Wissenschaften, Universidad del Zulia.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de