Carmelo Russo

Le nanoparticelle inalabili

Il loro problema nel triangolo industriale Augusta, Melilli, Priolo. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 52 Seiten
ISBN 3639775678
EAN 9783639775679
Veröffentlicht März 2016
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
23,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La nanotecnologia studia le particelle di dimensioni comprese tra 1 e 5 nm; è sempre più diffusa nel mondo moderno e coinvolge diverse discipline con molteplici interessi industriali ed economici. Tuttavia l'esposizione alle nanoparticelle è un fattore di rischio quando si valuti la loro interazione con gli esseri umani e con l'ambiente. Le dimensioni estremamente piccole si traducono in un aumento esponenziale della loro reattività chimica e biologica. Le nanoparticelle possono essere di origine naturale ed antropica o sintetiche, in tal caso sono "costruite" dai ricercatori per adattarsi a diversi usi, con funzione antiossidanti o per il rilascio di farmaci ma possono anche indurre stress ossidativo, produzione di radicali liberi e disfunzione cellulare. Le principali vie di inalazione sono quelle inalatoria, digestiva e cutanea. Riveste dunque grande importanza il monitoraggio delle nanoparticelle aerodisperse sia di origine industriale che derivanti da processi di combustione.

Portrait

Laureato in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Catania nel 2010, abilitato ed iscritto all'Albo professionale.Da febbraio del 2011 si è trasferito a Roma dove collabora con l'Università degli Studi di "Tor Vergata", occupandosi di laboratorio di base e di ricerca in ambito biochimico-clinico, autoimmunitario e tossicologico.

Hersteller
VDM Verlag
Dudweiler Landstraße 99

DE - 66123 Saarbrücken