Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
La nanotecnologia studia le particelle di dimensioni comprese tra 1 e 5 nm; è sempre più diffusa nel mondo moderno e coinvolge diverse discipline con molteplici interessi industriali ed economici. Tuttavia l'esposizione alle nanoparticelle è un fattore di rischio quando si valuti la loro interazione con gli esseri umani e con l'ambiente. Le dimensioni estremamente piccole si traducono in un aumento esponenziale della loro reattività chimica e biologica. Le nanoparticelle possono essere di origine naturale ed antropica o sintetiche, in tal caso sono "costruite" dai ricercatori per adattarsi a diversi usi, con funzione antiossidanti o per il rilascio di farmaci ma possono anche indurre stress ossidativo, produzione di radicali liberi e disfunzione cellulare. Le principali vie di inalazione sono quelle inalatoria, digestiva e cutanea. Riveste dunque grande importanza il monitoraggio delle nanoparticelle aerodisperse sia di origine industriale che derivanti da processi di combustione.
Laureato in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Catania nel 2010, abilitato ed iscritto all'Albo professionale.Da febbraio del 2011 si è trasferito a Roma dove collabora con l'Università degli Studi di "Tor Vergata", occupandosi di laboratorio di base e di ricerca in ambito biochimico-clinico, autoimmunitario e tossicologico.