Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
L-oggetto di questo saggio sulla Seconda Guerra Mondiale e sulla Resistenza armata in Italia è il racconto che viene «inventato» per narrare gli eventi passati o la memoria selettiva. Si tratta di uno studio su storia e memoria e sul modo in cui funzionano e sono trasmesse. Basandosi sull-analisi di fonti disparate come le riviste storiche divulgative, le immagini fotografiche e documenti alleati e tedeschi, esso osserva le discrepanze tra i fatti (storia) e la loro narrazione (memoria). Inoltre studia come sono narrati i fatti, come si ricorda e si dimentica, chi è il narratore (testimoni, seconda generazione, collettività) e come ciò influisce sul racconto tramandato. Il testo tenta di capire se c-è una ragione per la forma narrativa scelta e quale potrebbe essere. Prendendo spunto dal funzionamento psicologico della memoria individuale, esso osserva la memoria collettiva e come, nel dopoguerra, l-Italia narrandosi «sceglie» o «inventa» una memoria che le dia una nuova identità.
L'autrice: Cecilia Winterhalter è una storica contemporanea interessata alla storia sociale e alla storia delle mentalità. Le sue ricerche si concentrano sulla costruzione di identità tramite la memoria selettiva (Seconda Guerra Mondiale), tramite il cibo e la religione. Nata a Seattle, completa i suoi studi in storia, storia dell'arte e letteratura inglese all'Università di Basilea. Parallelamente a diversi impieghi, fra cui l'attività presso il Ministero della Cultura Svizzero e la casa d'aste Christie's, nel 2000 ottiene il dottorato in storia e civiltà all'Istituto Universitario Europeo di Firenze. Al momento è una ricercatrice indipendente e lavora come consulente per la formazione dello staff e come traduttrice.