Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Il commento per «c.m.» 25 nasce dal desiderio di studiare l-epitalamio meno noto di Claudiano e di attribuirgli un ruolo nel «corpus Claudianeum». L-interpretazione del carme alla luce della tradizione letteraria precedente è alla base di questo studio che, servendosi del metodo intertestuale, rivela un risultato inaspettato per quanto riguarda la combinazione di nuovi elementi e l-accentuazione del carattere panegirico. L-apparato mitologico suscita interesse e simpatia nelle figure di una Venere pronuba, oziosa e sensuale e un Imeneo poeta bucolico. Claudiano, che in c.10 era vincolato da ragioni politiche, può soddisfare qui le sue esigenze poetiche e affrontare, in occasione delle nozze di Palladio e Celerina, il tema del matrimonio da un punto di vista diverso da quello tradizionale.
Chiara Pfisterer Bissolotti ha conseguito la laurea in Lettere Classiche all'Università Cattolica di Milano e in Lingua e Letteratura Latina del Periodo Classico e Medievale insieme al Greco Antico all'UniversitaÌ Albert Ludwigs di Friburgo. Ha concluso il dottorato in Latino all'Università di Basilea nel 2014. Dal 2009 lavora a Zurigo come insegnante di Latino.