Claudia Colantonio

Sviluppo di un sistema LED per inibire la crescita di microflora

Contrasto del biodegrado in ambienti ipogei. Il caso dell'area archeologica di Palazzo Valentini (Roma). Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 164 Seiten
ISBN 363977759X
EAN 9783639777598
Veröffentlicht Februar 2016
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
64,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Piante, alghe e cianobatteri, in quanto organismi fotoautotrofi, utilzzano la luce solare per produrre l'energia biochimica necessaria al loro sostentamento; allo stesso scopo possono anche utilizzare fonti di illuminazione artificiale presenti in musei o siti ipogei, in cui vengono trasportati come spore o pollini dai visitatori esterni e trovano condizioni microclimatiche favorevoli alla loro crescita e riproduzione. Tali processi implicano una colonizzazione di superfici e manufatti di interesse storico-artistico e la costituzione di strati di ancoraggio per altri organismi biodeteriogeni più complessi. Le analisi di identificazione delle specie di microflora infestanti gli scavi delle domus Romane (II sec. d.C.) di Palazzo Valentini a Roma sono state affiancate dallo studio dello spettro di assorbimento molecolare delle clorofille estratte dalle suddette specie e da misure colorimetriche di riflettanza ed assorbanza condotte sulle stesse. Sono state in seguito studiate diverse sorgenti LED monocromatiche allo scopo di combinarle in un circuito sperimentale il cui spettro di emissione risultasse non ideoneo all'attività fotosintetica delle specie fotoautotrofe infestanti.

Portrait

Doctora en la Università -Gabriele D-Annunziö de Chieti-Pescara, es actualmente investigadora en el sector Lengua y Traducción Española del Departamento SEAI de Sapienza - Università di Roma. Sus intereses se centran en la lengua de especialidad de ámbito médico y de su enseñanza, y en el análisis de los errores de aprendices italianos de ELE.

Hersteller
Edizioni Accademiche Italiane

-

E-Mail: info@bod.de