Dalhatu Mohammed Jumare

Obiettivi di sviluppo del millennio Programmi e capacità del governo locale

Obiettivi, intervento, gestione e impatto. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 164 Seiten
ISBN 6208691788
EAN 9786208691783
Veröffentlicht Februar 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
76,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Le comunità internazionali hanno firmato la Dichiarazione del Millennio nel 2000 come agenda di sviluppo globale per il XXI secolo. Le comunità globali hanno mostrato un sostegno, una determinazione e un ottimismo schiaccianti e un alto livello di aspettative per la realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (OSM) entro il 2015. Sono state stanziate ingenti risorse, è stato dimostrato un forte impegno e rafforzata la partnership globale. La maggior parte di questi sforzi è diretta a migliorare la capacità dei governi locali di attuare pienamente i programmi degli MDG. Tuttavia, a metà strada dalla data del 2015, sembra esserci un divario tra le prestazioni dei governi locali e il raggiungimento degli obiettivi fissati dagli MDG. Questo libro, quindi, ha esplorato la natura e la quantità dell'intervento e della gestione degli MDG in tutti i settori, in particolare nell'istruzione e nell'assistenza sanitaria. Inoltre, cerca di stabilire il divario di capacità che ha compromesso il raggiungimento degli obiettivi fissati dagli MDG. Ci auguriamo che il libro sia particolarmente utile ai dirigenti pubblici, ai responsabili politici, agli esperti di sviluppo e alle agenzie donatrici che si occupano di sviluppo locale e programmi di sostegno.

Portrait

Dalhatu Mohammed Jumare était maître de conférences au département des études sur les gouvernements locaux et le développement de l'université Ahmadu Bello de Zaria. Il est né à Kwarbai, dans l'État de Zaria, au Nigeria. Il a obtenu une licence en éducation et en études sociales, un master en administration publique et un doctorat en administration locale et en études du développement à l'université Ahmadu Bello de Zaria.