Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Il presente libro illustra motivazioni teoriche, risultati e possibili applicazioni, di una serie di esperimenti condotti sul sistema verbale italiano attraverso cui sono state indagate le modalità combinatorie delle parole nei loro contesti d-uso linguistico, per studiarne poi, di conseguenza, le proprietà sintattico-semantiche e la loro reciproca influenza. Gli strumenti utilizzati sono di due tipi: da un lato l-annotazione dei testi, dall-altro l-analisi statistica delle loro componenti. L-ipotesi linguistica che soggiace agli studi condotti, è che verbi semanticamente simili mostrano simili proprietà di sottocategorizzazione, ovvero analoghi comportamenti sintattici. Il passaggio dalla sintassi alla semantica è possibile, poiché il significato lessicale di un verbo può essere inteso come una sua rappresentazione contestuale; in altre parole, dagli incontri ripetuti di un predicato con un certo termine in vari contesti d-uso, deriva la costruzione di una sua rappresentazione contestuale (ipotesi distribuzionale).
Laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere, nel 2009 consegue un Dottorato di ricerca in Linguistica computazionale presso l'Università degli Studi di Pisa. Lavora nel campo della linguistica dei corpora e della linguistica acquisizionale, occupandosi inoltre di metodologie compensative e tecnologie assistive per apprendenti dislessici.