Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Il profitto è una categoria di reddito tipica di una società capitalistica. Per i classici, quando ancora la figura dell'imprenditore e quella del capitalista si sovrapponevano, il profitto era un reddito a carattere residuale, corrispondente alla differenza tra il prezzo e il costo. Verso la metà del XIX secolo, con lo sviluppo delle teorie neoclassiche, il profitto è inteso come la remunerazione del servizio produttivo congiunto alla disponibilità di capitale. Tale concezione è stata ripresa dalla teoria più recente, secondo la quale il profitto è un reddito dinamico, che trae origine da innovazioni compiute in condizioni di incertezza del futuro e remunera i rischi non assicurabili delle imprese. Il libro offre una nuova visione del ruolo del profitto, proponendo una panoramica approfondita sulle manovre strategiche aziendalistiche. L'analisi si concentra sul processo del Profit Smoothing, quale fenomeno strategico, volto a "smussare" e quindi ad allineare e a mantenere costante il profitto nel tempo. L'analisi chiarirà quali sono le motivazioni principali alla base del Profit Smoothing e reinterpreterà, in chiave moderna, un concetto evergreen nella pratica economica.
Domitilla Magni (1990) nata e cresciuta a Roma,si è laureata nel 2014 presso l'Università Sapienza di Roma con il massimo dei voti. Nello stesso anno vince il concorso per accedere al Dottorato di Ricerca in Management Banking and Commodity Sciences.Da sempre appassionata alle strategie d'impresa,alla Corporate Finance e alle tematiche manageriali.