Eduarda Moreira

GLI ASPETTI PSICOSOCIALI DELLA POVERTÀ E DEI PTCR

Quali collegamenti esistono?. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 84 Seiten
ISBN 6206939243
EAN 9786206939245
Veröffentlicht Dezember 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
60,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo libro si propone di individuare i possibili legami tra le dimensioni psicosociali della povertà e i principali programmi di trasferimento condizionato di denaro (CCTP) in America Latina. L'idea principale nasce dall'idea che la povertà non debba essere compresa e misurata solo da una prospettiva monetaria, ma sia in realtà un fenomeno complesso che coinvolge i sentimenti, le esperienze e le percezioni dei poveri. In questo modo, la povertà assume un aspetto soggettivo che coinvolge dimensioni psicosociali, come l'autonomia, l'empowerment, l'esclusione sociale, i sentimenti di vergogna e umiliazione, tra gli altri. Dal punto di vista metodologico, il presente documento effettua una revisione bibliografica, cercando nella letteratura concetti e discussioni teoriche relative alle dimensioni soggettive della povertà e ai suoi aspetti psicosociali. Partendo dalle concettualizzazioni iniziali, analizza i programmi di trasferimento di denaro condizionato attuati in America Latina, con l'obiettivo di trovare prove dell'attenzione agli aspetti psicosociali della povertà o dei suoi effetti su dimensioni meno tangibili (come autonomia, empowerment, ecc.).

Portrait

Diplômé en administration publique de l'école de gouvernement du professeur Paulo Neves de Carvalho - Fondation João Pinheiro et étudiant de troisième cycle en administration publique à l'université Newton Paiva.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de