Eloisa Winter

Stabilizzazione delle misure cautelari anticipatorie

La stabilizzazione dei provvedimenti cautelari anticipatori nel Codice di procedura civile del 2015. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 52 Seiten
ISBN 620776157X
EAN 9786207761579
Veröffentlicht Juli 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il presente studio si occupa della stabilizzazione dei provvedimenti cautelari anticipatori come strumento per garantire la soddisfazione dell'attore nel Codice di procedura civile del 2015. L'obiettivo generale è quello di analizzare i precetti teorici del Codice di procedura civile del 2015 per verificare se vi sia una stabilizzazione del provvedimento provvisorio preliminare quando il convenuto non impugna la decisione che ha garantito la soddisfazione dell'attore. La ricerca si giustifica quindi perché il provvedimento cautelare d'urgenza, in ambito processuale, è di fondamentale importanza, in quanto è una delle tecniche più importanti per evitare che i tempi di durata del processo possano arrecare danni alla parte avente diritto. Il primo capitolo analizza la costituzionalizzazione del processo e l'influenza dei principi costituzionali di procedura civile sui provvedimenti provvisori, nonché i confronti e le modifiche apportate ai CPC del 1973 e del 2015. Nel secondo capitolo si analizza la nascita della stabilizzazione delle ingiunzioni preliminari nel CPC del 2015 e il tentativo di riassumere il processo brasiliano attraverso la stabilizzazione delle ingiunzioni preliminari.

Portrait

Eloisa Winter. Specializzanda in Diritto processuale civile e Questioni rilevanti di diritto civile presso la Faculdades Integradas Machado de Assis-FEMA. Laureata in Giurisprudenza presso le Faculdades Integradas Machado de Assis-FEMA. Avvocato. elo.winter05@gmail.com.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de