Eric A. Posner>, E. Glen Weyl>

Il mercato siamo noi. Una teoria radicale per l'era digitale

'Forward'. 'Luiss University Press'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 332 Seiten
ISBN 8861057233
EAN 9788861057234
Veröffentlicht Februar 2022
47,43 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Di fronte a una disuguaglianza sociale in drammatica crescita, le tradizionali ricette di sinistra (più tasse ai ricchi, maggior controllo dello Stato) e di destra (privatizzazioni, meno tasse, deregulation) sembrano ormai del tutto inefficaci. La crisi della competenza ha inoltre mostrato che la tecnocrazia non rappresenta una soluzione, soprattutto per la sua tendenza a trascurare le esigenze di moltissimi. In questo lavoro rivoluzionario, Eric Posner e Glen Weyl presentano un nuovo modello, quello dei -mercati radicali-. Partendo dall-idea che i mercati siano il miglior strumento a disposizione per l-organizzazione di una società, gli autori mostrano come essi vadano scollegati dall-idea di proprietà privata e messi invece al servizio della società. Richiamando il lavoro degli -eroi radicali-, ossia degli economisti che non hanno seguito il paradigma dominante continuando a elaborare le originali teorie di Adam Smith, gli autori forniscono una teoria completamente alternativa tanto alle derive del neoliberismo quanto alla crisi della democrazia liberale. -Il mercato siamo noi- non è soltanto un lavoro di teoria, ma è anche il manuale pratico per il più importante cambiamento della società occidentale dai tempi della rivoluzione industriale. Prefazione Vitalik Buterin e Jaron Lanier. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.