Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Questo lavoro prosegue le ricerche già intraprese ed in parte pubblicate dall-autore sul XVIII secolo, l-età dei Lumi. In particolare, il volume ripercorre le vicende della Corsica nei riguardi della «Serenissima Repubblica» di Genova e - successivamente al Trattato di Versailles del 1768 - della sua cessione alla Francia di Luigi XV. Il passaggio dal periodo monarchico allo scoppio della Rivoluzione francese viene inoltre approfondito con lo studio del biennio di occupazione inglese dell-isola (1794-1796), l-esilio di Pasquale Paoli e la definitiva ascesa di Napoleone. Si tratta di una vasta opera di trascrizione, traduzione, commento ed analisi di materiali d-archivio - per la maggior parte inediti - organizzata secondo un ordine cronologico in grado di mostrarne la portata ed il valore. Le fonti provengono prevalentemente dall-Archives Nationales di Parigi, dall-Archives départementales di Ajaccio e Bastia, dagli Archivi di Stato di Genova, Roma, Napoli, Torino, Cagliari e dall-Archivio Segreto Vaticano. Oltre ad una fitta corrispondenza consolare, i documenti riportano anche alcune Cronache, tra cui quella di Francesco Maria Accinelli (1768) e di Siméon de Buochberg (1799).
Fabrizio Dal Passo (Roma 1974) è docente di Storia moderna a «La Sapienza» di Roma. Dal 2004 ha svolto attività didattica in Europa e negli Stati Uniti. Dal 2012 collabora con il Ministero dell-istruzione, dell-università e della ricerca e la Commissione Europea per il Fondo Sociale Europeo ed il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale.