Giancarla Babino

Matera. Guida alla città e al territorio

'Italia da scoprire'. 'Morellini'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 160 Seiten
ISBN 886298653X
EAN 9788862986533
Veröffentlicht April 2019
Verlag/Hersteller Morellini
27,78 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: Dieser Artikel wird für Sie besorgt. Lieferdauer 1-2 Werktage ab Verfügbarkeit - Wir melden uns bei Ihnen
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Matera è città che ne contiene mille altre. È i "Sassi", per cui è Patrimonio dell'umanità dell'Unesco, ed è anche i borghi del "risanamento" dei Sassi degli anni Cinquanta, e anche la città barocca del "Piano", dai palazzi nobiliari, i giardini, le fontane, i monasteri e le chiese di pietra gialla: gomitoli di strade, vicoli e spazi di una grazia rarefatta, messa in scena fra terrazze panoramiche, celle monastiche, archi e volte. È la città che viene dal passato più remoto ed è anche la città del futuro, dell'Open Future della Capitale della Cultura 2019. Matera è in Basilicata, la terra dei basilikos governanti bizantini, e in Lucania, "la terra della luce", singolare e appartata. Il suo territorio è da scoprire, sul filo dello stupore: il Parco della Murgia Materana, scrigno di chiese rupestri e di natura remota, fra rupi, cascate, canyon e grotte, insediamenti preistorici e affreschi; Montescaglioso con i suoi monasteri; la Valle del Bradano con l'oasi WWF di San Giuliano, uno scenario naturale grandioso, fra macchia mediterranea e uccelli rarissimi. E poi, allontanandosi appena, si scopre il suo cuore nascosto, i calanchi: Tursi e l'araba Rabatana, Aliano sospesa in aria, Craco, il borgo fantasma... Visitare Matera - la pietra preziosa più appariscente - può anche rappresentare solo l'inizio di esplorazioni successive in questa terra meravigliosa, e da un viaggio niente di più bello potrebbe rimanere. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.