Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
In occasione del Cinquecentesimo anniversario dell'apparizione della Madonna a Tirano (29 settembre 1504 - 29 settembre 2004), viene pubblicata la prima guida storico artistica del Santuario. Un "Monumento di fede, di arte e di storia" che rappresenta il simbolo della religiosità e della identita culturale di Valtellina e Valchiavenna. L'opera architettonica, attribuita ai fratelli Rodari, edificata negli anni immediatamente successivi la data dell'apparizione, costituisce una delle più importanti architetture rinascimentali della Lombardia. "Profondamente radicato nel cuore e negli affetti della popolazione valtellinese, da secoli il Santuario è punto di riferimento nei momenti difficili e gioiosi, individuali e collettivi." La guida accompagna il visitatore nell'itinerario tra le moltissime testimonianze di arte e storia che arricchiscono il monumento, con un testo piano ma estremamente documentato di Gianluigi Garbellini, storico dell'arte e tra i massimi esperti del Santuario. Ricchissima la documentazione fotografica, frutto di una apposita campagna svoltasi tra il 2003 e il 2004 e innovativo il metodo scelto nell'itinerario, reso più semplice dalla presenza ricorrente di una pianta con l'indicazione dei luoghi e delle opere descritte: la visita inizia all'esterno del santuario, nella piazza di fronte alla facciata e si svolge in senso orario intorno al tempio, per continuare poi all'interno. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.