Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
La questione della sicurezza agroalimentare in termini di contaminazione coinvolge l'intero sistema pianeta. Da un lato il mercato unico ha permesso di accedere a produzioni senza frontiere e, dall'altro, i processi di contaminazione territoriale conoscono, il più delle volte, una diffusione transfrontaliera ed ubiquitaria nell'ambiente. Alla luce della necessità di sapere se il cibo che mangiamo sia sano, controllare la qualità ambientale dei luoghi dove si produce diventa una condizione prioritaria ed imprescindibile. Il lavoro presentato propone modello, metodo e strumenti per la valutazione della qualità ambientale dei terreni agricoli secondo un approccio sistemico -ad imbutö con il fine di ottimizzare il processo di analisi del territorio e individuare le aree suscettibili di contaminazione utilizzando progressivi livelli di qualificazione. Il lavoro è un punto di partenza fondativo su cui poter sviluppare un progetto integrato e sostenibile per la tutela della popolazione nel suo interesse primo e vitale, quanto l'aria e l'acqua, il diritto a un cibo sano a partire dai campi.
Giorgia Urru, laurea e dottorato di ricerca in Scienze Geologiche, Master di II livello sui Sistemi Informativi Geografici a Roma Tor Vergata, dal 2015 lavora in ESRI ITALIA. Maria Ioannilli, professore aggregato, Facoltà di Ingegneria di Roma Tor Vergata, è Direttore del Master di II Livello Geo-GST ed autrice di oltre settanta pubblicazioni.