Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
L-opera è un testo-atlante che, grazie a una ricca rassegna iconografica, spiega, anche mediante didascalie, tutte le problematiche che la polizia scientifica e il medico legale possono osservare in sede di sopralluogo e che poi divengono la base essenziale del successivo dibattimento processuale (epoca della morte, natura e diagnosi delle lesioni, modalità del decesso, corretta repertazione dei campioni biologici e delle altre fonti di prova relative al cadavere). L-impostazione come volume didascalico consente il predominio della componente iconografica in modo da colpire il lettore e focalizzarne l-attenzione sugli elementi tecnici di maggior rilievo, descritti in maniera sintetica, ma comunque scientificamente orientata e fondata su precisi riferimenti di letteratura. Partendo da quelle che sono le principali finalità dell-esame medico-legale della scena del crimine vengono quindi proposte specifiche esemplificazioni orientate per problemi, attraverso una casistica di personale osservazione dove le immagini `parlanö più di quanto esplicitato nel testo. Il progetto editoriale investe a tutto tondo la parte più tradizionale della disciplina medico-legale: la patologia forense, essendo precisamente riferito alle attività di sopralluogo giudiziario in caso di delitti contro la persona. L-opera è stata quindi concepita non solo per avere una diffusione scientifica (studenti di medicina, psicologia e giurisprudenza, specializzandi e specialisti in medicina legale) ma è anche rivolta a tuttii professionisti che necessitano di basilari elementi conoscitivi in ambito di patologia forense (magistrati, avvocati, operatori di polizia giudiziaria, criminologi, psicologi) e a quanti siano interessati a una corretta interpretazione e ricostruzione della dinamica di un fatto delittuoso. La semplicità dell-esposizione e il costante supporto iconografico rendono peraltro il testo estremamente divulgativo, al di là dell-ambito strettamente scientifico.