Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
La crisi globale e la riduzione delle risorse a disposizione inducono a ritenere che le principali preoccupazioni nei sistemi sanitari sono, da un lato, il contenimento della spesa e, dall-altro, la salvaguardia dell-equità nell-accesso ai servizi sanitari. Nel 2011 esce sulla prestigiosa rivista The Lancet, un lavoro dal titolo -Presagi di una tragedia grecä dove viene posto in rilievo il decremento delle visite mediche, l'incremento dei ricoveri ospedalieri, dei suicidi, delle infezioni HIV e dell-uso dell-eroina. Il nostro sistema sanitario è a forte rischio di sostenibilità per la longevità e il basso ricambio generazionale; per le malattie cronico-degenerative, per l'aspirazione diffusa al benessere e non ultima la crescita della non autosufficienza. Questo libro, dopo aver affrontato il tema della sostenibilità del servizio sanitario pubblico e degli strumenti normativi e programmatori ad oggi disponibili, focalizza l-attenzione su alcune leve che, coniugando insieme innovazione organizzativa, appropriatezza per la razionalizzazione dei costi e meccanismi innovativi di misurazione dei costi, possono contribuire a rendere maggiormente sostenibile il nostro servizio sanitario.
Glauco Messina. Medico Endocrinologo, Giurista d'impresa sanitaria e Risk manager. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di testi universitari di economia sanitaria. Già Docente di Management sanitario all'Università di Torvergata (Roma). Eletto "Man of the Year 2006" dall'American Biographical Institute (USA) per meriti scientifici.