Gonzague De Reynold

La casa Europa. Costruzione, unità, dramma e necessità

'Magna Europa. Panorama e voci'. 'D'Ettoris'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 281 Seiten
ISBN 888934198X
EAN 9788889341988
Veröffentlicht November 2015
Verlag/Hersteller D'Ettoris
45,29 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Che cos'è l'Europa? È essa un continente? Apparentemente no, essendo meglio qualificabile come penisola asiatica. È essa caratterizzata da unità etnica? Proprio no, oggi più che mai. Essa è invece fondata su un'unità culturale tanto che, per esempio, Isocrate affermava doversi chiamare "[...] Elleni coloro che hanno in comune con noi la cultura piuttosto che l'origine". In tale solco si è collocato anche san Giovanni Paolo II quando, alle soglie del terzo millennio, ha parlato di Europa come di "[...] concetto prevalentemente culturale e storico, che caratterizza una realtà nata come continente grazie anche alla forza unificante del cristianesimo, il quale ha saputo integrare tra loro popoli e culture diverse" (Ecclesia in Europa, n. 108). Dunque, dire "Europa" significa fare riferimento soprattutto a una costruzione culturale, a una "casa comune europea" (Ecclesia in Europa, n. 19) a più stanze, che trascende le basi geografica ed etnica convenzionali. La presente raccolta vuole aiutare a un inquadramento di tale identità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.