Innocent Ntacobishimiye

L'antropologia fondamentale nella lettura heideggeriana dell'essere

Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 192 Seiten
ISBN 6206205746
EAN 9786206205746
Veröffentlicht Juli 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
46,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La meditazione sull'opera di Martin Heidegger rivela inequivocabilmente che il pensiero di questo filosofo è incentrato sull'essere come Aperto. Questa constatazione non può non sollevare interrogativi sulla possibilità di un'antropologia fondamentale che si ispiri all'ontologia fondamentale e che si proponga di rimediare all'inadeguatezza dell'antropologia antica e cristiana denunciata da Heidegger nella sua opera principale Sein und Zeit (Essere e tempo). Qual è la verità dell'uomo? È questa la domanda essenziale a cui questo libro cerca di rispondere. Heidegger, partendo dalla domanda "che cos'è l'essere?", implicitamente contenuta nella domanda guida "perché c'è l'essere e non piuttosto il nulla?", mira nientemeno che alla verità dell'uomo, nella misura in cui è nell'apertura dell'essere che l'antropologia fondamentale raggiunge il suo pieno significato.

Portrait

Innocent Ntacobishimiye, geboren in Rwingiri in der Gemeinde Bugendana (BURUNDI), ist katholischer Priester der Erzdiözese GITEGA und Doktor der Philosophie an der Université Catholique de l'Afrique de l'Ouest / Unité Universitaire à Abidjan (UCAO / UUA). Sein Forschungsgebiet betrifft Ontologie, Anthropologie und Ethik.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de