Jean Lambert Ebwasa Bela

La riforestazione urbana, uno strumento di sopravvivenza e sviluppo a Kinshasa

Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 52 Seiten
ISBN 6205907992
EAN 9786205907993
Veröffentlicht April 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Nel 1992, Ruckelshaus, citato da Silvers e Defrie, disse: l'ambiente ha la febbre, l'uomo è il virus (Prof Binzangi Kamalandwa, 2011). Chi è quest'uomo senza coscienza che taglia alberi lungo le arterie principali, libera spazi verdi per gli edifici, dirotta i fondi destinati alla riforestazione urbana senza studi preventivi di impatto ambientale? A questa domanda, un uomo che ha appena trascorso una settimana a Kinshasa può facilmente tenere in bocca la risposta: "il congolese stesso".La Repubblica Democratica del Congo è un grande Paese al centro dell'Africa, descritto come uno scandalo geologico, ambientale e di acqua dolce, e meriterebbe città moderne, verdi e attraenti, ma la leadership a tutti i livelli non riesce a infondere un forte sistema di governance, soprattutto visionario, per abbellire le arterie principali, combattere il cambiamento climatico e/o le isole di calore nell'ambiente urbano, creando microclimi nei viali principali della città-provincia di Kinshasa; d'altra parte, l'evoluzione negativamente registrata degli spazi verdi, dei giardini botanici e zoologici non contribuisce allo sviluppo della città.

Portrait

Jean Lambert EBWASA BELA : Diplômé d-Etudes Approfondies en Gestion de l-Environnement en 2011 à l-Université de Kinshasa (UNIKIN) en RD Congo.Jacques MATADI PASA : Docteur en Sciences, Groupe Géographie et Gestion de l'environnement. Auteur de nombreuses publications scientifiques, Professeur des Universités et Député Provincial.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de