Jérôme Toung Nzue

GABON E COVID 19

DALLA PANDEMIA ALLA CRISI SOCIALE. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 76 Seiten
ISBN 6208349524
EAN 9786208349523
Veröffentlicht Dezember 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
60,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il Gabon, come altri Paesi del mondo, ha dichiarato guerra al coronavirus. Ma in realtà la pandemia ha messo a dura prova le fondamenta stesse della società gabonese e ha avuto ancora una volta un effetto lente d'ingrandimento sulla governance del Paese. In altre parole, la gestione e la direzione del covid-19 hanno finito per ridurre una crisi sanitaria globale a una crisi sociale in Gabon. Una crisi sociale percepibile attraverso diversi mali che già costituivano i valori cardinali del sistema Bongo-PDG e della società gabonese, ovvero: opportunismo politico e menzogna, avidità da parte dei principali attori coinvolti nella gestione della crisi, comportamento incivile da parte dei cittadini, mancanza di etica professionale e clientelismo nella gestione di una crisi che avrebbe dovuto coinvolgere tutte le competenze disponibili e richiedere una gestione rigorosa dei fondi erogati. Infine, la gestione del covid-19 in Gabon ha messo in luce i vizi nascosti della "malattia gabonese", in particolare la cattiva governance del Paese da un lato e la disattenzione e l'inciviltà della popolazione dall'altro.

Portrait

Jérôme TOUNG NZUE ist Soziologe, Essayist und Berater. Er ist Chargé de Recherche (CAMES) in Entwicklungssoziologie am Institut de Recherche en Sciences Humaines (IRSH), CENAREST (Gabun).

Hersteller
Libri GmbH
Friedensallee 273

DE - 22763 Hamburg

E-Mail: GPSR@libri.de

Website: www.libri.de