Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
L'osteointegrazione è definita come una connessione strutturale e funzionale diretta tra l'osso vivo ordinato e la superficie di un impianto portante, è fondamentale per la stabilità dell'impianto ed è considerata un prerequisito per il carico implantare e per il successo clinico a lungo termine degli impianti dentali endossei. L'interfaccia impianto-tessuto nell'impianto è una regione di interazione estremamente dinamica. Questo processo di osteointegrazione comporta fondamentalmente un iniziale incastro tra l'osso alveolare e il corpo dell'impianto. In seguito, porta alla fissazione biologica attraverso l'apposizione e il rimodellamento continuo dell'osso verso l'impianto. Il processo è piuttosto complesso ed esistono diversi fattori che influenzano la formazione e il mantenimento dell'osso sulla superficie dell'impianto. Lo scopo della presente rassegna è l'analisi dei risultati clinici e dei fattori che determinano il successo e il fallimento degli impianti dentali osteointegrati.
La signora Jyoti Kumari lavora come professore assistente presso l'ITM di Gwalior. Ha pubblicato numerosi lavori di ricerca in conferenze e riviste rinomate. La sua area di ricerca è l'apprendimento automatico e la scienza dei dati. È tutor di studenti universitari in progetti di ricerca relativi all'apprendimento automatico.