Kamal H. Shaltout>, Ebrahem M. Eid>

Progressi nazionali verso gli obiettivi della Strategia globale

Per la conservazione delle piante. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 68 Seiten
ISBN 6207594606
EAN 9786207594603
Veröffentlicht Mai 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), tenutasi a Hauge (aprile 2002), ha adottato la Strategia Globale per la Conservazione delle Piante (GSPC): una strategia che mira ad arrestare l'attuale e continua perdita di diversità vegetale, come contributo alla riduzione della povertà e allo sviluppo sostenibile. Questa strategia ha rappresentato un passo avanti innovativo per la Convenzione, in quanto ha incorporato per la prima volta un quadro di 16 obiettivi per la conservazione della biodiversità, volti a raggiungere risultati misurabili nella conservazione delle piante entro il 2010. Questi obiettivi riguardano i cinque temi della GSPC: 1-comprendere e documentare la diversità vegetale (3 obiettivi), 2-conservare la diversità vegetale (7 obiettivi), 3-utilizzare la diversità vegetale in modo sostenibile (3 obiettivi), 4- promuovere l'educazione e la consapevolezza sulla diversità vegetale (un obiettivo) e 5- creare capacità per la conservazione della diversità vegetale (2 obiettivi). L'Egitto ha habitat diversi con microclimi che ospitano molte specie e comunità vegetali. Questo libro presenta i progressi sostanziali compiuti per raggiungere i 16 obiettivi del GSPC in Egitto.

Portrait

Shaltout é Professor Emérito de Ecologia Vegetal, Faculdade de Ciências, Universidade de Tanta, Egipto. Tem um doutoramento em Ecologia Vegetal pela Universidade de Tanta (1983). Dr. Eid é Professor Associado de Ecologia Vegetal, Faculdade de Ciências, Universidade de Kafr El-Sheikh, Egipto. Obteve o seu doutoramento em Ecologia Vegetal na Universidade de Tanta (2009).

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de