Karima Ladjimi

Valutazione delle interazioni fermentative tra i foraggi

Stima della loro fermentabilità in vitro da parte del microbiota ruminale delle pecore. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 80 Seiten
ISBN 6206041204
EAN 9786206041207
Veröffentlicht Mai 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
49,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 6-8 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Lo scopo di questo lavoro è valutare la fermentabilità in vitro di miscele di foraggi e concentrati da parte del microbiota ruminale degli ovini e studiare gli effetti associativi di queste miscele per identificare le varie interazioni metaboliche tra di esse. Il triticale, un incrocio tra grano, segale e orzo, e i concentrati contengono foraggi molto ricchi di energia, azoto e minerali necessari al microbiota ruminale degli ovini. Le miscele sono state ottenute con la procedura del quadrato latino 3 x 3. La tecnica della fermentazione in vitro è stata utilizzata per determinare la produzione quantitativa e qualitativa dei gas di fermentazione. La determinazione dei profili cinetici quantitativi e qualitativi del pool di gas e lo studio della digeribilità (CD - 80% DM) dimostrano che triticale, orzo e concentrato, con le loro miscele, hanno un potenziale di fermentazione molto elevato e, di conseguenza, un potenziale di recupero molto alto a causa del loro elevato contenuto energetico e proteico. Queste miscele non rimangono a lungo nel rumine.

Portrait

LADJIMI Karima assistant professor class A since 2009 at Mostefa Ben Boulaïd University -Batna-. Holder of a master's degree in applied biochemistry (health and environment option) since 2008. Associate researcher since 2014 in the PNE project at the Laboratory of Bioactive Molecules and Applications at Cheikh Larbi Tebessi University, Tébessa, ALGERIA.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de